TEMPI DI PRODUZIONE DEI GIOIELLI MASECO
Ogni prodotto Maseco è realizzato artiginalmente e a mano.
Dalla conferma dell’avvenuto pagamento, la merce verrà processata con le seguenti tempistiche: da 2 a 4 settimane per gli oggetti NON in pronta consegna, esclusi i tempi di spedizione dettati dalle tempistiche del corriere. Al momento della spedizione dei prodotti il cliente riceverà conferma a mezzo e-mail in merito all’avvenuta spedizione.
Il tempo di produzione e consegna può variare a seconda del tipo di gioiello acquistato o richiesto, specie se personalizzato, e in periodi dell’anno intercorrenti tra l’1 agosto ed il 20 agosto e tra il 25 dicembre ed il 6 gennaio di ciascun anno.
SPEDIZIONE
Al momento della spedizione dei prodotti il cliente riceverà conferma a mezzo e-mail in merito all’avvenuta spedizione.
Per l’Italia: 1-2 gg lavorativi
Per l’Europa: 3-4 gg lavorativi
Per extra U.E.: 6-7 gg lavorativi
Resta inteso che i tempi di consegna sopracitati devono considerarsi come indicativi e che gli stessi non potranno essere considerati vincolanti. MASECO non può essere ritenuta in alcun modo responsabile per il loro mancato rispetto, pertanto un ritardo dei tempi di consegna rispetto agli stessi, purché inferiore a 40 giorni dalla conferma dell’avvenuto pagamento, non legittima il cliente:
- rifiutare la consegna medesima.
- alla richiesta di risarcimenti o indennizzi.
Al momento dell’affidamento del pacco allo spedizioniere verrà fornito al cliente un codice numerico che gli consentirà di tracciare la spedizione medesima
IMBALLAGGIO E SPEDIZIONE
I gioielli MASECO vengono spediti nella loro scatola originale, a sua volta all’interno di una scatola imbottita. Ogni consegna viene affidata a corrieri specializzati, che hanno il compito di preservare, nel massimo delle loro possibilità, l’integrità dell’oggetto acquistato.
LIMITAZIONE DI RESPONSABILITA’
Si trasferisce al cliente il rischio della perdita o del danneggiamento dei prodotti, per cause non imputabili al venditore, solo nel momento in cui il cliente, o un terzo da lui designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei prodotti.
Il venditore non è in ogni caso responsabile di eventuali disservizi, ritardi, omissioni nelle consegne imputabili a casi di forza maggiore o al caso fortuito. Analogamente è esclusa ogni forma di responsabilità del venditore nel caso in cui dovessero insorgere eventi eccezionali come ad esempio incendi, esplosioni, scioperi, disastri naturali, guerre, sommosse, manifestazioni o altri eventi assimilabili che impediscano l’esecuzione del contratto secondo i tempi e le modalità previste dalle presenti Condizioni Generali di vendita e dalla normativa vigente.
È inteso che, fatto salvo il caso di dolo o colpa grave, il Venditore – se responsabile – risponde solo per i danni diretti e prevedibili al momento della conclusione del contratto di vendita non essendo invece responsabile per le eventuali perdite subite, il mancato guadagno o qualsiasi altro danno che non sia conseguenza immediata e diretta dell’inadempimento o che non fosse prevedibile all’atto della conclusione del contratto di vendita.